Girovago & Rondella e la Compagnia Dromosofista
Nel 2016 dalla collaborazione di “Girovago e Rondella” con la “Compagnia Dromosofista” nascono i “Teatri Mobili” allo scopo di portare in piazza l’esperienza ormai trentennale del teatro di immagine di Girovago e Rondella.
Con i Teatri Mobili e attraverso il linguaggio ibrido del teatro di figura, la compagnia sperimenta i passaggi dalla grande alla piccolissima scala. La grande installazione su ruote, tanto quanto ogni singolo oggetto manipolato sono parte della comunicazione e dell’ interazione.
I Teatri Mobili invitano il pubblico ad azioni nuove e sorprendenti: entrare in un autobus urbano e scoprirvi dentro un vero teatro, guardare una performance a bordo di un camion, sbirciare in una scatola chiusa e trovarvi una riunione di automi. Oltre all'immagine, anche l'aspetto sonoro in questo teatro senza parole ha un importanza fondamentale. Il suono acustico o elettronico è quasi sempre elaborato dal vivo.
Gli spettacoli i tournée nei Teatri Mobili sono “Manoviva" e “Antipodi”.